Comunicati Stampa

TJA: Il milionesimo camion Renault Trucks esce dalla linea di produzione di Bourg-en-Bresse

RT

Un milione di camion prodotti. Milioni di storie sui trasporti. Milioni di sfide superate in tutto il mondo. Un traguardo simbolico è stato raggiunto nel sito produttivo di Renault Trucks a Bourg-en-Bresse, dove dal 1964 si producono autocarri per il trasporto a lunga distanza e per l'industria delle costruzioni. Questo è un ulteriore esempio della competenza industriale e della capacità di innovazione del sito. Il milionesimo Renault Trucks T sarà consegnato all'azienda di trasporti portoghese TJA, partner storico del costruttore francese. Questo evento fa parte dei festeggiamenti per il 60° anniversario dello stabilimento nel settembre 2024.

Il sito Renault Trucks di Bourg-en-Bresse svolge da sessant'anni un ruolo di primo piano nell'industria automobilistica francese. Qui sono stati costruiti modelli iconici come i Berliet GBC, GLR e CBH, nonché il Renault Trucks T e il leggendario Renault Magnum. Dal 2023, l'azienda si è impegnata anche per un trasporto senza emissioni di CO2 e ha quindi avviato la produzione in serie dei camion elettrici Renault Trucks E-Tech T e C.

Nel sito di Bourg-en-Bresse - a differenza di altre case automobilistiche che producono un gran numero di veicoli - ogni camion viene personalizzato in base alle specifiche esigenze dei clienti. Attualmente qui vengono prodotti in media 25.000 veicoli all'anno.

  • Il Renault Trucks T è il riferimento per il trasporto su lunghe distanze

Il milionesimo autocarro prodotto a Bourg-en-Bresse è un Renault Trucks T. Prodotto dal 2013, questo modello di autocarro si concentra su efficienza, comfort e risparmio energetico ed è oggi il punto di riferimento per le aziende di trasporto europee. Gli innumerevoli sviluppi tecnologici da allora hanno portato anche a una significativa riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2. L'assemblaggio del modello elettrico (Renault Trucks E-Tech T) lanciato nel 2023 avviene sulla stessa linea di produzione.

Il milionesimo camion prodotto a Bourg-en-Bresse è anche il 126.600esimo Renault Trucks T assemblato nel sito e sarà presto consegnato alla compagnia aerea portoghese TJA.

  • TJA, partner di lunga data di Renault Trucks

Questo milionesimo veicolo entra a far parte della flotta di TJA, una delle principali aziende di trasporto della penisola iberica, fondata nel 1985 e specializzata in servizi di trasporto multimodale per la distribuzione nazionale e internazionale. Nell'ambito della transizione energetica, TJA sta puntando su veicoli più economici ed ecologici. I 120 Renault Trucks T con consumo intelligente di carburante ordinati rappresentano un'importante commessa del costruttore francese.

"Questo milionesimo camion proveniente dallo stabilimento di Bourg-en-Bresse simboleggia la capacità di innovazione di Renault Trucks, la competenza dei nostri impianti di produzione e l'impegno dei nostri team", spiega Bruno Blin, Presidente di Renault Trucks. "Siamo immensamente orgogliosi di consegnare questo veicolo al nostro partner di lunga data TJA, uniti da un obiettivo comune: creare un sistema di trasporto più efficiente e sostenibile".

Un milione di camion che hanno plasmato l'industria dei trasporti

Lo stabilimento di Bourg-en-Bresse è da 60 anni un luogo di innovazione nel settore del trasporto su strada e ha prodotto anche modelli leggendari che sono sinonimo di innovazione, prestazioni e robustezza:

  • Veicoli da cantiere di grandi dimensioni Berliet: modelli di dumper Tl8, T25, T45 e T60 (dal 1964 al 1972)

 

  • Veicoli da cantiere Berliet: Berliet GLM (dal 1964 al 1974), Berliet GBO (dal 1964 al 1974), Berliet TLM (dal 1965 al 1982) e Berliet TBH (dal 1967 al 1990)

 

  • Veicoli militari Berliet: Berliet TBU (dal 1964 al 1975), Berliet GBU (dal 1964 al 1975), Berliet GBC (dal 1965 al 1976), Berliet GCH (dal 1965 al 1971), Berliet GBD (dal 1973 al 1981)

 

  • Veicoli speciali Berliet: Berliet gru (dal 1965 al 1971), Berliet VIMP, veicolo antincendio per la lotta agli incendi negli aeroporti (dal 1968 al 1972), Berliet FF, veicolo antincendio per la lotta agli incendi boschivi (dal 1968 al 1972), Berliet VXB, veicolo blindato e anfibio (dal 1972 al 1976).

 

  • Dal 1970: Berliet TR 300: uno dei primi veicoli di grande capacità con cabina di guida ribaltabile, caratterizzato da comfort e spazio sufficiente per il conducente. La serie Berliet GR/TR fu presentata al Salone dell'Automobile di Parigi nell'ottobre 1970 ed era caratterizzata da una cabina di guida completamente nuova e avanzata. Il GLR (dal 1971 al 1986) è stato eletto autocarro del XX secolo in Francia.

 

  • Dal 1983: produzione di autocarri di lusso (Renault R Major), di veicoli da cantiere (Renault C Chantier) e di autocarri di gamma media (Renault G) (dal 1983 al 1990), nonché della serie G Manager (dal 1988 al 1993).

 

  • Dal 1990 al 2013: Renault AE Magnum: questo camion è stato il primo a essere dotato di un pianale piatto e di una cabina rialzata separata dal motore. Il design rivoluzionario e audace del Renault AE Magnum è stato premiato come "International Truck of the Year" nel 1991.

 

  • Dal 1996 al 2013: Renault Premium Route: L'obiettivo è l'ottimizzazione della redditività per le aziende di trasporto, con un consumo energetico ridotto che lo rende particolarmente attraente e popolare.

 

  • Dal 2004 al 2013: Renault Premium Lander: concepito per il trasporto di distribuzione, questo veicolo da cantiere è confortevole come un veicolo a lunga percorrenza e robusto come un camion da cantiere.

 

  • Dal 1997 al 2013: Renault Kerax: sviluppato per le condizioni estreme e i terreni più impegnativi, stabilisce nuovi standard in termini di robustezza.

 

  • Dal 2013: Renault Trucks T, C e K: con l'entrata in vigore della norma Euro VI, Renault Trucks ha rinnovato l'intera gamma di prodotti, una novità assoluta nel settore. È nata una nuova generazione di autocarri ottimizzati per il trasporto su lunghe distanze (Renault Trucks T), per l'uso in cantiere (Renault Trucks C) e per le applicazioni più impegnative (Renault Trucks K). Il Renault Trucks T è stato eletto "International Truck of the Year 2015".

 

  • Dal 2023: Renault Trucks E-Tech T e C: progettati per il trasporto di distribuzione regionale e l'edilizia urbana, questi modelli rappresentano un ulteriore passo avanti nella trasformazione dell'impianto e completano la gamma elettrica del produttore.

 

Informazioni su TJA

TJA (Transportes J. Amaral) è stata fondata nel 1947 ed è una delle principali aziende di trasporto merci in Portogallo. Oltre 2.000 professionisti del trasporto consentono all'azienda di offrire soluzioni integrate per garantire sicurezza ed efficienza in ogni fase del processo. I suoi mercati chiave si estendono oltre il Portogallo e la Spagna e le sue operazioni coprono anche l'intera Europa. TJA è stata un pioniere del settore nell'introduzione di nuove soluzioni di mobilità ed è anche fortemente impegnata nell'attuazione della transizione energetica. TJA dispone di una flotta di oltre 1.300 veicoli e 1.400 autoarticolati ed è l'azienda di trasporti più versatile della penisola iberica.

Cifre chiave:

  • 2.100 dipendenti
  • 6 sedi in Portogallo e 1 sede in Spagna
  • 2.700 immatricolazioni

 

INFORMAZIONI SU RENAULT AUTOCARRI

Renault Trucks è un produttore francese di autocarri che dal 1894 fornisce alle aziende soluzioni per la mobilità sostenibile, dai veicoli commerciali leggeri agli autoarticolati. Renault Trucks è impegnata nella transizione energetica e offre veicoli a consumo controllato di carburante e una gamma completa di camion 100% elettrici la cui vita operativa è prolungata grazie a un concetto circolare. Renault Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei principali produttori mondiali di autocarri, pullman e autobus urbani, macchine edili e motori industriali e marini. Il Gruppo offre anche soluzioni complete di finanziamento e assistenza.

Cifre chiave:

  • 9.400 dipendenti in tutto il mondo
  • 4 siti produttivi in Francia
  • 1.500 centri di vendita e assistenza
  • 56.898 veicoli venduti nel 2024

 

Ulteriori informazioni:

renault-trucks.ch

Roman Sievi

Telefono +41 (0) 44 746 65 60

roman.sievi@renault-trucks.com